Uscire di minorità: il diritto dell’autore, preso sul serio

Logo Aisa “Roars” ha da poco dedicato un articolo alla proposta di legge avanzata dall‘Aisa sul diritto di ripubblicazione delle opere scientifiche.

Rebus sic stantibus è difficile, per gli studiosi incardinati nelle università e negli enti di ricerca fare uso pubblico della ragione, proprio a causa del combinato disposto di un sistema di valutazione della ricerca autoritario e prevalentemente bibliometrico e della venerazione del cosiddetto copyright editoriale. Ma liberare gli autori scientifici non è utopistico né, tanto meno, difficile: basta una piccola modifica alle legge sul diritto d’autore, come è già stato fatto in Germania e in Olanda.

image_print

Accessi: 263

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.