- Allgemeines Landrecht für die Preußischen Staaten (1794): il contratto di edizione (Maria Chiara Pievatolo)
- Averroè, Dal Commentario sulla Repubblica di Platone: le donne e l’uguaglianza (Maria Chiara Pievatolo)
- Daniel Bernoulli, Specimen Theoriae Novae de Mensura Sortis (Paolo Agnoli, Francesco Piccolo)
- Johann Gottlieb Fichte, Prova dell’illegittimità della ristampa dei libri (Maria Chiara Pievatolo)
- Olympe de Gouges, Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (Francesca Di Donato)
- M. Grégoire, Lettera ai cittadini di colore e ai negri liberi di Santo Domingo e delle altre isole francesi di America (Dino Costantini)
- Garrett Hardin, La tragedia dei beni comuni (Lorenzo Coccoli)
- Immanuel Kant, Risposta alla domanda: che cos’è l’illuminismo? (Francesca Di Donato); versione rivista e annotata da Maria Chiara Pievatolo
- Immanuel Kant, Idea per una storia universale da un punto di vista cosmopolitico (Maria Chiara Pievatolo)
- Immanuel Kant, L’illegittimità della ristampa dei libri (Maria Chiara Pievatolo)
- Immanuel Kant, Sul detto comune: “questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica” (Maria Chiara Pievatolo)
- Immanuel Kant, Per la pace perpetua (Maria Chiara Pievatolo)
- Immanuel Kant, Appianamento di un conflitto matematico fondato sul fraintendimento (Francesca Di Donato)
- Immanuel Kant, Su un presunto diritto di mentire per amore degli esseri umani (Maria Chiara Pievatolo)
- Immanuel Kant, Il Conflitto delle facoltà. In tre parti. Seconda parte. Il conflitto della facoltà filosofica con quella giuridica (Riproposizione della questione: se il genere umano sia in costante progresso verso il meglio) (Francesca Di Donato); versione rivista e annotata da Maria Chiara Pievatolo
- Immanuel Kant, Metafisica dei costumi, Dottrina del diritto § 31, II: Che cos’è un libro?
- Gotthold Ephraim Lessing, Vivere e lasciar vivere. Un progetto per scrittori e librai (Maria Chiara Pievatolo)
- John Locke, La libertà di stampa. Commento al Licensing Act del 1662 (Brunella Casalini)
- John Locke, Saggio sulla tolleranza (Brunella Casalini)
- Martin Lutero, Monito agli stampatori (Maria Chiara Pievatolo)
- Platone, Apologia di Socrate (Maria Chiara Pievatolo)
- Plutarco, Monarchia, democrazia, oligarchia (Andrea Catanzaro)
- Tommaso d’Aquino, I paragrafi 4-6 del prologo alla Politica di Aristotele (Marica Costigliolo)
Classici
Accessi: 7829
Ultimi commenti