Open peer review

Gli autori che desiderano sperimentare la revisione paritaria aperta sono invitati a contattare la redazione per sottoporle il loro progetto. Se sarà anche di nostro interesse, l’autore dovrà seguire questa procedura, il cui scopo è pubblicare articoli come questo, suddiviso in blocchi predisposti per essere commentati:

  1. registrarsi come utente presso il sito dedicato
  2. attendere che l’account così ottenuto riceva i diritti necessari
  3. loggarsi nel sito
  4. dal menu “Pagine” sulla sinistra scegliere “Aggiungi nuova”
  5. inserire il titolo del proprio articolo come titolo della nuova pagina; selezionare quindi nel menu “Attributi pagina” sulla destra il template standard
  6. inserire il testo con l’editor visuale o con quello Html

Nell’editor visuale i blocchi di testo da sottoporre alla revisione paritaria aperta si predispongono con il pulsante contrassegnato da un fumetto rosa “Insert a comment block”.

Il modo più veloce ed efficiente di inserire il testo diviso in blocchi predisposti per il commento è tuttavia la copia nell’editor Html di un articolo già composto in Html, con i blocchi da commentare delimitati con il seguente codice:

<!–commentblock–>

Chi non conosce l’Html può convertire il suo documento con l’elaboratore testo di Libreoffice. Il codice che contrassegna i blocchi da commentare può, tipicamente, essere posto prima dell’elemento <p> (paragrafo).

Per proposte e chiarimenti è sempre possibile scrivere alla redazione.

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Oggetto

    Messaggio

    Dimostra che sei umano:

    image_print

    Accessi: 1289