Un altro dono per Wikisource

wikisourceCome promesso, la nuova traduzione del frammento di Wilhelm von Humboldt dedicato all’università è stata donata a Wikisource. Dovendo scegliere fra fare uso pubblico della ragione e rivolgermi ai lettori, o ottenere medagliette dai funzionari governativi incaricati, in Italia, della valutazione di stato, ho preferito parlare con i primi, per i quali il mio lavoro può avere un senso culturale e non meramente classificatorio.

Faccio questa scelta consapevole delle sue conseguenze, che sono in sostanza l’annullamento di un potere accademico comunque servile, perché fondato sulla sottomissione. In questo caso il ripetitivo argomento che così rifiuterei di farmi valutare è particolarmente fuori luogo: Wikipedia è letta da tutti e può essere apertamente valutata da tutti, anche in modo molto severo.  La valutazione di stato, condotta da funzionari nominati, è invece – proprio come l’alchimia – sistematicamente segreta, 

Chi ha tentato di giustificare la valutazione di stato italiana ha sostenuto che i funzionari di nomina governativa si limitano a fotografare la prassi delle comunità scientifiche esistenti. Ma ciò significa che ogni volta che ci si adegua ai criteri imposti dall’ANVUR, lagnandosi in privato e inchinandosi in pubblico, si contribuisce a forgiare la propria catena, partecipando alla perpetuazione di un sistema fissato, in realtà, per  via amministrativa. Per questo sarebbe auspicabile che le scelte eterodosse, invece di essere solo  individuali e dunque testimoniali, diventassero collettive e dunque politiche.

Tags:

Accessi: 310

Un dono per Wikisource

wikisourceSi è conclusa la prima parte dell’esperimento Scholars, don’t disregard Wikipedia: become Wikipedia. La traduzione dell’articolo di Fichte Prova dell’illegittimità della ristampa dei libri. Un ragionamento e una parabola è stata sottoposta a revisione paritaria aperta, e, dopo aver ricevuto dei sostanziali miglioramenti grazie ai revisori volontari che hanno partecipato all’intrapresa,  è stata caricata su Wikisource.

La traduzione è destinata a vivere una doppia vita, come opera individuale pubblicata su una rivista accademica e come base di sedimentazione del contributo collettivo su Wikisource. Sarà interessante confrontare, nel tempo, il corso di queste esistenze.

Tags:

Accessi: 345

image_print