Ho scelto di inviare l’articolo Riviste all’Indice. La controriforma dell’Anvur a Roars, che l’ha pubblicato oggi, sia perché desideravo fosse discusso anche da chi non è d’accordo con me, sia perché volevo chiarire, fuori da ogni conflitto d’interessi, la posizione teorica condivisa da Brunella Casalini e da me. Dalla teoria discenderanno delle proposte pratiche che renderemo pubbliche fra qualche giorno. Intanto proponiamo a tutti la domanda a cui tenteremo di rispondere: è possibile costruire una forma di valutazione chiara e trasparente che si sottragga al rischio della scienza di stato rimanendo nelle mani della comunità degli studiosi?
Riviste all’Indice. La controriforma dell’Anvur
Accessi: 397
Oggi Roars ha pubblicato una lettera aperta al presidente dell’Anvur e al presidente del gruppo dei valutatori dell’area 14 dal titolo Classificazione riviste. Esigiamo trasparenza. Interessa direttamente gli studiosi di sociologia, ma merita di essere letta da tutti.
Merita una segnalazione anche l’articolo di Francesco Sylos Labini uscito oggi sul “Fatto quotidiano”, nonché, naturalmente, la lettera inviata dalla Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche dell’Accademia dei Lincei al presidente della repubblica, a proposito delle aree 10-14. Come nota lo stesso Sylos Labini, la mozione dei Lincei sembra condividere parecchie delle critiche alla procedura presentate in questi mesi su Roars e, nel loro piccolo, anche da queste parti.