Skip to main content

Bollettino telematico di filosofia politica

Overlay journal of political philosophy

Header Image - navigate to homepage
Toggle navigation
  • Home
  • Articoli
  • Ipertesti
  • Classici
  • Bibliografie
  • Ebook
  • Il valore della ricerca
  • Archivio “Giuliano Marini”
  • FAQ
  • Come contribuire
  • Open peer review
  • Mappa del sito
  • English

Archives

L’archivio storico di Phil. Trans. in condivisione su The Pirate Bay

Date: 24 Luglio 2011   Author: Maria Chiara Pievatolo    Leave a comment on L’archivio storico di Phil. Trans. in condivisione su The Pirate Bay  

Un utente di nome Gregory Maxwell ha condiviso l’archivio storico anteriore al 1923 delle Philosophical Transactions of the Royal Society – la madre di tutte le riviste scientifiche – violando consapevolmente le condizioni d’uso di Jstor. La giustificazione del suo gesto, molto interessante, può essere letta in traduzione italiana qui.

Tags: copyright file sharing Gregory Maxwell Jstor Notizie open access Phil. Trans.
  • Copyright
  • Notizie
  • Open access

Accessi: 432

image_print

Articoli recenti

  • La prima vittima
  • “Automaticamente illegali”. Una proposta per i sistemi di intelligenza artificiale
  • A volte ritornano: la bibliometria nel bando PRIN PNRR 2022
  • Daniela Tafani, La libertà di stampa come contropotere in Kant
  • Francesco Scotognella, La comunità scientifica anarchica
  • Un discorso per niente normale
  • I custodi del sapere
  • Plan I: un’infrastruttura per riaprire la scienza
  • Nico De Federicis, Kant e le ambiguità della sovranità
  • Scienza aperta: solo una questione di adempimenti?

Ultimi commenti

  • Maria Chiara Pievatolo su La prima vittima
  • Bruno Gambarotta su La prima vittima
  • Maria Chiara Pievatolo su La prima vittima

Categorie

Archivi

A cura di:

Carmelo Calabrò
Brunella Casalini
Emanuela Ceva
Dino Costantini
Nico De Federicis
Corrado Del Bo’
Francesca Di Donato
Angelo Marocco
Maria Chiara Pievatolo
Daniela Tafani

Periodico elettronico
codice ISSN 1591-4305
On-line dal 2000

Sito 2000-2004 Sito 2005-2011
Comment_bfp 2012
open peer review, put to the test
Creative Commons License
Bollettino telematico di filosofia politica: https://btfp.sp.unipi.it

Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Italy License

DOAJ Seal

Creative Commons License

Seguici su MastodonMastodon RSS feed: articoliRSS 2.0RSS feed: commentiRSS 2.0


Altrimenti, altrove

Minima academica
Società Italiana di Filosofia Politica
PLEIADI
Aisa
Doaj

Il Bollettino telematico di filosofia politica aderisce al CORIFI ed è fra i firmatari del Documento sulla qualità e la valutazione del luglio 2018.

Tag

abilitazioni nazionali academic freedom Anvur bibliometria closed access commentpress copyright democrazia digital humanities doaj Elsevier femminismo feudalesimo digitale Fichte Francia gev 14 Humboldt ipertesto Kant Kathleen Fitzpatrick megajournals moralismo open access open peer review open science pacifismo peer review Platone Rawls revisione paritaria aperta riviste Roars scienza scienza aperta scienza di stato sifp società scientifiche storia del copyright università uso pubblico della ragione valutazione della ricerca valutazione di stato web wikipedia. Wikisource

I più letti

  • ResearchGate e Academia.edu non sono archivi ad accesso aperto (40.620)
  • Le riviste di scienze politiche (4.767)
  • Molto, in fretta, male: una carta per l’ineccellenza (3.472)
  • Francesca Di Donato, Comunicare la cultura: il dibattito sulla repubblica delle lettere nell’Illuminismo tedesco (3.006)
  • Humboldt e l’idea di università: invito alla revisione paritaria aperta (2.630)
  • Che cos’è la filosofia (1.975)
  • L’università e le sue crisi: una riflessione storica (1.841)
  • Università: quello che siamo, quello che vogliamo (1.680)
  • Anonimo scientifico (1.521)
  • Jaron Lanier, You are not a Gadget (1.513)
  • L’accademia dei morti viventi, parte prima: la revisione paritaria (1.472)
  • Il valore della ricerca (1.426)
  • Giuliano Marini traduttore dei “Lineamenti di filosofia del diritto” di Hegel (1.305)
  • Open peer review (1.228)
  • Un discorso per niente normale (1.174)
Powered by WordPress. Theme Tikva by Ralf Geschke.