L’articolo di Romina Perni È possibile un'”educazione alla pubblicità”? Una riflessione sul progresso in prospettiva kantiana affronta l’importante tema dell’uso pubblico della ragione, con la sua funzione di emancipazione umana e di controllo del potere, per chiedersi se alla pubblicità della discussione scientifica e giuridica sia possibile educare. La sua lettura di Kant, influenzata dalla prospettiva di Hannah Arendt, si sviluppa su tre questioni:
1. È possibile concepire un’educazione alla pubblicità, in quanto educazione pubblica al senso del diritto e una cittadinanza consapevole?
2. Se sì, che ruolo può avere, collettivamente, nel progresso giuridico del genere umano?
3. In che modo può esserne coinvolto, distributivamente, il singolo come essere libero?
Il testo è liberamente disponibile su Zenodo, nella comunità del “Bollettino telematico di filosofia politica”.