Il “Bollettino telematico di filosofia politica” sta sperimentando Diaspora, alternativa aperta a Facebook, al quale, volutamente, non ospitiamo link. Diaspora è ancora alla versione Alpha, ma permette di discutere e condividere materiale selezionando le proprie cerchie, lascia il copyright dei dati agli utenti e, soprattutto, è un sistema distribuito e non centralizzato.
Chi vuole seguirci su Diaspora può usare questo indirizzo: https://diasp.eu/people/19515.
Ricordo che anche a Pisa, gestito dal laboratorio studentesco eigenLab, esiste un “pod” di Diaspora, l’ unico italiano e dal quale potete registrarvi al nostro indirizzo:
https://diaspora.eigenlab.org/
Per chi fosse interessato al funzionamento di Diaspora* e di come questo consenta maggior tutela della privacy, ho scritto qualche mese fa questo post:
http://www.liberarchia.net/blog/?p=44
Buon lavoro.