Roberto Gatti, Da Machiavelli a Rousseau: profili di filosofia politica

Copertina volume MethexisCominciamo il 2016 con un nuovo volume della nostra collana ad accesso aperto Methexis, Da Machiavelli a Rousseau: profili di filosofia politica, da oggi liberamente disponibile presso l’archivio Marini.

Si tratta di un testo che  – nello spirito di Pierre Hadot ma, ancor prima, di Nicola Abbagnano – rifiuta di studiare la filosofia come un succedersi di «dottrine» o di «momenti ideali», preferendo interpretarla come esperienza di «uomini solidalmente legati dalla comune ricerca» in un rapporto «di libera interdipendenza». Il confronto con i classici della modernità serve, qui, a qualcosa di più serio di produrre dottrine e costruire carriere: «misurarsi – al cospetto di regimi democratici in cui domina la silente prepotenza degli apparati o l’accattivante chiacchiera del demagogo di turno –  col problema del rapporto tra parola, verità e democrazia».

image_print
Tags:

Accessi: 762

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.