logo btfp Bollettino telematico di filosofia politica

Online Journal of Political Philosophy

B. Sinossi storica: Humboldt e la riforma dell'istruzione

La riforma dell'istruzione fu parte di un più ampio complesso di riforme, promosse dai ministri Stein e Hardenberg, il cui scopo era superare il sistema feudale per trasformare i sudditi prussiani in cittadini di uno stato più coeso e patriottico delle monarchie di ancien régime. Ecco i punti principali del progetto di Humboldt. 71

  1. Per la prima volta, la Prussia istituisce un sistema di istruzione pubblica unitario e fondato su criteri comuni, amministrati attraverso ispezioni ed esami di stato.

  2. Il compito dell'istruzione generale viene distinto da quello dell'addestramento tecnico e professionale, confinato in scuole speciali: non si tratta di trasformare i figli dei calzolai in calzolai, bensì i bambini in esseri umani.

  3. Di conseguenza, il diritto all'istruzione è universale ed è orientato alla formazione umana, cioè a rendere il discente capace di pensare e imparare da sé, così da poter diventare cittadino, da suddito che era.

  4. Il percorso di formazione si articola in tre fasi:

    1. elementare (scuola preparatoria che fornisce capacità letterarie e aritmetiche di base, nonché nozioni elementari di geografia e storia naturale e umana);

    2. scolastica (ginnasio umanistico: ginnastica, musica, arte, matematica, storia umana e naturale, tedesco, greco, latino): il suo scopo è l'esercizio delle facoltà e l'acquisizione delle conoscenze che rendono possibile comprendere e praticare la scienza;

    3. universitaria (ricerca libera).

  5. La fase scolastica si conclude con un esame di maturità obbligatorio. Uno scolaro è maturo per l'università quando le nozioni apprese da altri lo mettono in grado di studiare da sé.

Le conseguenze a lungo termine della riforma humboldtiana - che pure non si realizzò pienamente in seguito alla successiva vittoria della coalizione antifrancese - sono state riassunte così:

Dopo il 1819 la pedagogia liberale 72 humboldtiana delle scuole primarie prussiane subì un affievolimento, ma il sistema scolastico della Prussia fu oggetto di ammirazione internazionale per l'umanità del suo ethos e la qualità del suo rendimento. L'università Federico Guglielmo, con il suo potente impegno istituzionale per la libertà della ricerca, divenne un modello apprezzato in tutt'Europa e ampiamente emulato negli USA, dove le prescrizioni di Humboldt contribuirono a costituire l'idea di un'accademia moderna. 73



[ 71 ] Un'utile sintesi dei punti fondamentali della riforma humboldtiana dell'istruzione si trova in Christopher Clark, nel decimo capitolo del suo libro dedicato all'ascesa e alla caduta della Prussia. Essendo il testo ad accesso chiuso, ho dovuto aggiungere link illustrativi a pagine in tedesco: Die Bildungsidee Humboldts offerto dal Wilhelm-von-Humboldt-Gymnasium di Ludwigshafen am Rhein, nonché l'estratto della memoria scritta da Humboldt nel 1809, Der Königsberger und der Litauische Schulplan.

[ 72 ] Qui si usa l'espressione "liberale" in un senso etico-culturale, similmente a Benedetto Croce (Liberismo e liberalismo cit.). Vale però la pena sottolineare che lo stesso Luigi Einaudi, a cui Croce si contrappose distinguendo fra liberalismo etico e liberismo economico, era favorevole all'universalità del diritto all'istruzione (Lezioni di politica sociale, Torino, Einaudi, 1949, pp. 169-246; leggibile in Nonmollare, 012, 15 gennaio 2018, p. 25) .

[ 73 ] C. Clark, op.cit., ch. 10, traduzione mia.

Creative Commons License

Wilhelm von Humboldt: un frammento di università by Maria Chiara Pievatolo is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
Based on a work at https://btfp.sp.unipi.it/dida/humboldt