![]() |
Il Fedone di Platone |
![]() btfp |
Copyright © 2014 Maria Chiara Pievatolo
Questo documento è soggetto a una licenza Creative Commons.
29-11-2016
Il Fedone è annoverato, assieme con la Repubblica, il Simposio e il Fedro, fra i dialoghi della maturità di Platone. 1
Echecrate di Fliunte chiede a Fedone di Elide se ha assistito alla fine di Socrate: gli piacerebbe sapere che cosa ha detto e com'è morto. Nessuno dei suoi concittadini, infatti, si è recato ad Atene di recente e nessun forestiero (xenos) arrivato nella sua città (57a) è stato in grado di informarlo con precisione. A Fliunte si sa solo che Socrate ha bevuto un pharmakon 2 ed è morto - molto tempo dopo essere stato condannato.
Fedone spiega che il motivo del rinvio è stato casuale: la nave inviata ogni anno da Atene all'isola di Delo - come voto di ringraziamento per l'impresa cretese di Teseo - era appena partita e la città doveva rimanere pura, differendo l'esecuzione delle condanne a morte, fino al suo ritorno (58a-b).
Anche in questo caso, come nel Simposio, Platone evita di ricorrere all'immedesimazione mimetica e complica la sua esposizione con una cornice narrativa. Un testimone racconta la morte di Socrate per soddisfare la richiesta di un interlocutore. Il loro punto di vista è palese: entrambi hanno interessi filosofici e sono amici suoi. Il racconto non è "la" storia: è una sua rappresentazione o imitazione poetica e deve essere trattata con distacco.
Fedone. Testo greco presso il Perseus Project.
[ 1 ] La classificazione tradizionale del corpus platonico in tetralogie è stata stilata dal grammatico Trasillo nel I secolo d.C. La divisione cronologica in dialoghi giovanili, della maturità e della vecchiaia è invece dovuta agli studi filologici iniziati nel XIX secolo.
[ 2 ] "Pharmakon" - droga - è una parola ambigua che può indicare tanto un veleno quanto una medicina.
Il Fedone di Platone
by Maria Chiara Pievatolo is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
Based on a work at http://btfp.sp.unipi.it/dida/fedone