![]() |
Il Critone di Platone |
![]() btfp |
Copyright © 2008 Maria Chiara Pievatolo
Questo documento è soggetto a una licenza Creative Commons.
03-07-2015
Il Critone appartiene all'ambito dei dialoghi platonici giovanili. E' ambientato ad Atene nel 399 a.C., qualche tempo dopo la celebrazione del processo a Socrate conclusosi con la sua condanna, durante il mese detto Targelione (maggio-giugno). In questo mese Atene celebrava i Delia minori - festività dedicate ad Apollo all'inizio delle quali un'ambasceria (theoria) veniva spedita a Delo, l'isola natale del dio, su una nave sacra. Durante il periodo di assenza della nave non si potevano eseguire condanne a morte. Socrate attende il ritorno della nave in prigione, perché anche la sua esecuzione è stata sospesa.
Il testo greco del Critone, presso il Perseus Project.
Una sua versione italiana, presso LiberLiber.
Il Critone di Platone
by Maria Chiara Pievatolo is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
Based on a work at http://btfp.sp.unipi.it/dida/critone